Sanatoire Voltaique Riviere
Scritto nel 1962 da Samuel Glasstone Il “Sanatoire Voltaique Riviere” era un piccolo kit medico commercializzato tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento, progettato per sfruttare le presunte proprietà terapeutiche dell’elettricità. All’interno della confezione spiccava un piccolo disco di rame, a sua volta collegato a una sottile barretta metallica che permetteva di […]
Facies
Scritto nel 1962 da Samuel Glasstone Prima dello sviluppo dei moderni e raffinati strumenti diagnostici, anche la semplice osservazione del volto dei pazienti era considerato un fondamentale “esame” clinico per i medici, i quali – fin dall’antichità – venivano addestrati a leggere proprio nei tratti e nei segni della “facies” indicazioni sullo stato di salute […]
La bevanda maledetta
Scritto nel 1962 da Samuel Glasstone Creato alla fine del XVIII secolo come tonico medicinale a base di Artemisia absinthium, anice e finocchio, il suo consumo “ricreativo” divenne una vera e propria moda all’interno salotti bohémien del XIX secolo. L’assenzio, la leggendaria “fata verde”, è senza dubbio una delle bevande più affascinanti e controverse della […]
Tonsillotomo
Scritto nel 1962 da Samuel Glasstone Una delle pratiche chirurgiche più antiche al mondo è senza dubbio l’asportazione delle tonsille, ampiamente documentata addirittura 700 anni prima di Cristo: nell’antica India l’operazione veniva eseguita utilizzando un uncino per “arpionare” la tonsilla e un bisturi per reciderla di netto. Se l’intervento appena descritto vi sembra doloroso… è […]
Irrigatore Eguisier
Scritto nel 1962 da Samuel Glasstone Nel 1842, il medico francese Maurice Eguisier brevettò un piccolo dispositivo nato con l’intento di preservare la salute attraverso la pulizia: in un contesto scientifico in cui si credeva che i miasmi – esalazioni invisibili che si riteneva sorgessero da acque stagnanti, ambienti insalubri e corpi trascurati – fossero […]
Snake bite kit
Scritto nel 1962 da Samuel Glasstone Negli scenari bellici delle giungle tropicali, nella Seconda Guerra Mondiale e – soprattutto – durante il conflitto del Vietnam, l’esercito americano si ritrovò a fare i conti con una minaccia insidiosa e strisciante: i serpenti velenosi. Per proteggere le truppe impegnate negli ambienti ostili del Sud-est asiatico, dove ogni […]
Cicogna ombelicale
Scritto nel 1962 da Samuel Glasstone Il clamp ombelicale è uno strumento essenziale in sala parto: permette di chiudere il cordone ombelicale, interrompendo il flusso sanguigno tra neonato e placenta per assicurare che il moncone rimanga protetto fino a quando non si asciuga e cade naturalmente. Ma quando funzionalità e simbolismo si incontrano, nasce qualcosa […]
Cosma e Damiano
Scritto nel 1962 da Samuel Glasstone La storia dei Santi Cosma e Damiano, patroni dei medici e dei chirurghi, affonda le radici in un racconto affascinante, dove fede e medicina si intrecciano in modo sorprendente. Vissuti tra il III e il IV secolo d.C. in Siria, praticavano la loro professione senza chiedere alcun compenso, guadagnandosi […]
Ghigliottina
Scritto nel 1962 da Samuel Glasstone La caratteristica lama obliqua della ghigliottina non nasce per una scelta “estetica”: l’inclinazione a 45 gradi serviva a rendere l’esecuzione più rapida ed efficace, grazie alla riduzione della superficie d’impatto che diminuiva drasticamente le probabilità di un taglio “incompleto”, un’evenienza assai comune nelle esecuzioni con asce o spade. Questo […]
Coppettazione
Scritto nel 1962 da Samuel Glasstone Già nel “Papiro Ebers”, uno dei più antichi testi medici al mondo – risalente al 1550 a.C – vengono descritti metodi e strumenti per purificare l’organismo attraverso l’aspirazione dei fluidi corporei: la “coppettazione”, seppur in forme arcaiche e primitive, possiede infatti origini antichissime. Creando un vuoto all’interno della coppa […]